Elena Cantatore
ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura
tel: +39 080 569 3420
e-mail: [email protected]
curriculum vitae: [scarica]
Curriculum
Ricercatore a Tempo Determinato (RTDa)
Docente del Corso di "Architettura Tecnica" nel CdS di Ingegneria Civile e Ambientale.
Partecipazione a progetti:
- Diagnostica avanzata in realtà aumentata e virtuale per la valutazione e il controllo del patrimonio costruito” Finanziato dal Poliba Fondi Ricerca di Ateneo del 2016 – Componente dell´unità di Ricerca.
- V.E.R.BU.M – Virtual Enhanced Reality for BUilding Modelling” finanziato dalla Regione Puglia (Bando “INNONETWORK” – Regione Puglia; Sostegno alle attività di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi, POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Asse I - Azione 1.6) - Research component.
- Project AIM1871082 – 1” nel AIM PROGRAM (Attrazione e Mobilità Internazionale) - Componente dell´unità di Ricerca.
- BE S2ECURe "(make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions through behavioUral assessed/designed Resilient solutions" - MIUR Grant number: 2017LR75XK - Componente dell´unità di Ricerca.
- RE3WORK – REsilient REtrofitting and REuse of Water heritage and built environments: multi-objective Optimization for RisK mitigation and cultural enhancement - MIUR Grant number: 2022NSAXY - Componente dell´unità di Ricerca.
- DIGIT-ACCESS. “DIGITal gateway for low ACCESSible heritage architectures” - MIUR Grant number: P20225SFHM - Componente dell´unità di Ricerca.
- iRESCUDE (improved RESilient Cultural Urban context to Disaster Exposure) – Funded by Politecnico di Bari, 2019 – Responsabile delle attività di Ricerca.
- ResBE (RESilient Built Environment) - Funded by Politecnico di Bari, 2021 – Responsabile delle attività di Ricerca.